CRISI DI GOVERNO: IRRESPONSABILITA’ TOTALE
Consideriamo completamente sbagliato e di una irresponsabilità totale avere aperto in un momento di estrema gravità, sia da un punto
Leggi tuttoConsideriamo completamente sbagliato e di una irresponsabilità totale avere aperto in un momento di estrema gravità, sia da un punto
Leggi tuttoContinuano in maniera imperterrita le denuncie di moltissimi cittadini per la sottoscrizione di contratti non richiesti. Il Telemarketing, così come
Leggi tuttoGli aumenti deliberati dalla ARERA relativamente alle bollette di luce e gas, non ci piacciono proprio per nulla. Innanzi tutto
Leggi tuttoAvevamo già dato a suo tempo giudizio negativo sulle norme di regolazione e di definizione di default dei clienti bancari
Leggi tuttoQuest’anno ogni previsione su come si allocheranno le tredicesime che saranno erogate è cosa assai complicata, anche perchè decisioni sulla
Leggi tuttoI dati previsionali sull’inflazione sono assai preoccupanti per almeno due buone ragioni. La prima poiché il mantenimento sotto zero del
Leggi tuttoStiamo assistendo in tutta Italia a casi indecenti con cui si lucra utilizzando la grave pandemia in corso e le
Leggi tuttoNovembre 6, 2020 In questi giorni si parla, e per la verità anche a sproposito, dell’utilizzo per effettuare pagamenti con
Leggi tuttoCentro Consumatori Italia, da sempre al fianco alle donne, apre uno sportello a favore delle donne per dare delle risposte
Leggi tuttoCentro Consumatori Italia ritiene doveroso che si intervenga con varie modalità per quanto attiene l’importante problematica della Cultura . Ci
Leggi tuttoApprendiamo con soddisfazione la notizia della proroga del rinvio del pagamento e della notifica dei carichi pendenti fiscali (cartelle esattoriali,
Leggi tuttoIn questi giorni si sta giustamente discutendo, anche in relazione agli aumenti di contagio dovuti al Covid 19, di come
Leggi tuttoLa comunicazione di ARERA in merito agli aumenti dei prodotti energetici con ricadute importanti sulle bollette di luce e gas
Leggi tuttoÈ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 230 del 16/09/2020 il decreto interministeriale 6 agosto 2020 recante disposizioni relative all’indicazione obbligatoria (a
Leggi tuttoSICILIA – Fabrizio Raso Presidente Centro Consumatori Italia Sicilia. Continua il suo impegno in difesa dei consumatori nel settore idrico
Leggi tuttoCentro Consumatori Italia, apprende che é in approvazione alla Camera dei Deputati il Decreto Legge Semplificazione, all’interno di tale provvedimento,
Leggi tuttoCentro Consumatori Italia aderisce alla petizione della Onlus Emmaus di Palermo alla ricerca di uno spazio pubblico per continuare l’attività
Leggi tuttoIl Centro Consumatori Italia, al fine di offrire un concreto aiuto a tutti i pazienti Dentix, mette a disposizione di
Leggi tuttoLa vicenda Dentix per cui migliaia di cittadini sono rimasti gabbati dalla chiusura dei centri odontoiatrici in cui si stavano
Leggi tuttoDalle segnalazioni e dalle ricerche effettuate, continuiamo l’aggiornamento in merito ai prezzi e tariffe che subiscono in questa fase le
Leggi tuttoQuesta volta non faccio ironia ma esprimo il mio apprezzamento per la qualità del lavoro presentato: SCHEMATICO: con modalità intuitive
Leggi tuttoDopo l’apertura dei ristoranti e quella degli stabilimenti balneari abbiamo messo in campo i nostri osservatori per verificare l’andamento dei
Leggi tuttoCentro Consumatori Italia, tramite la sua struttura Siciliana, ha preso posizione, insieme ad altre associazioni, contro il disegno di legge
Leggi tuttoLa “movida” vista in Tv con persone che brindano, si scambiano affettuosi saluti ignorando le condizioni che avrebbero dovuto rispettare:
Leggi tuttoIl Presidente di Centro Consumatori Italia-Sicilia e responsabile nazionale Acqua, FABRIZIO RASO, parteciperà alla teleconferenza “Palazzolo Acreide Acqua Bene Comune?”
Leggi tuttoApprendiamo con grande preoccupazione, che in data 22 Aprile, presso la commissione finanze della Camera dei Deputati nell’audizione del direttore
Leggi tuttoIl nostro osservatorio Prezzi ha monitorato le variazioni di prezzo rispetto al mese precedente Marzo 2020 dei principali prodotti ortofrutticoli.
Leggi tuttoSI APRA SUBITO UN TAVOLO DI CONFRONTO CON LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI PER SOLUZIONI ADEGUATE Veniamo a conoscenza che l’Ania,
Leggi tuttoCerto che su le tante pratiche di rimborsi per servizi non ottenuti in vari settori di mercato c’è ancora molto
Leggi tutto10 Aprile 2020 MASCHERINE: OLTRE IL CONTRASTO ALLE SPECULAZIONI ANCORA IN ATTO SI DECIDA SINO ALLA NORMALITA’ DI ACQUISTARLE E
Leggi tuttoL’Avvocato e Giurista Andrea Catizone Vicepresidente di Centro Consumatori Italia nell’intervista su HuffPost ci spiega perchè non è d’accordo con
Leggi tutto08/04/2020 Centro Consumatori Italia ha inviato una richiesta di chiarimenti al Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri affinché venga
Leggi tutto07/04/2020 CHE CI SIA INFORMAZIONE CORRETTA ED UNIVOCA DA PARTE O.M.S. Le Associazioni Federate Centro Consumatori Italia Avvocatideiconsumatori hanno presentato
Leggi tutto04/04/2020 Dichiarazione della nostra Vicepresidente @Andrea Catizone Come sono arrivata a coinvolgere le farmacie nella campagna 1522, contro la violenza
Leggi tutto03/04/2020 Riceviamo in questi giorni grida di dolore di molte famiglie che non possono pagare le rate dei debiti contratti
Leggi tutto2 aprile 2020 Veniamo a sapere che sono stati ritirati emendamenti all’art. 82 Decreto “Cura Italia” che , se realizzati,
Leggi tutto31/03/2020 Chiarimenti sulle misure di contenimento e gestione emergenza COVID-19 Il Ministero dell’Interno nella circolare, pur ribadendo il divieto di
Leggi tuttoSiamo venuti a conoscenza come nella discussione in atto del decreto Cura Italia sia stato proposto un emendamento che ha
Leggi tuttoApprofittiamo della comunicazione della Polizia Postale che segnala di non aprire assolutamente il file CoronaVirusSafetyMeasures.pdf che sta circolando sia via
Leggi tutto21 Marzo 2020 Sicuramente ci siamo chiesti cosa fare (o non fare) per limitare il contagio da Covid-19 quando rientriamo nelle nostre
Leggi tuttoCircolano presunti servizi digitali per l’auto certificazione che consigliamo vivamente di non utilizzare: sia perchè non è sufficiente il formato
Leggi tuttocerto si può fare di più Il decreto contiene le misure sanitarie ed economiche per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Tra le
Leggi tuttoIn seguito alla grave emergenza che ha colpito il nostro Paese e alle giuste prescrizioni intervenute di limitazione della libertà
Leggi tuttoApprezziamo e operiamo
Leggi tutto25/02/20202 In una fase emergenziale come questa riteniamo utile fare qualche considerazione e dare qualche consiglio. Innanzitutto, a fronte di
Leggi tuttoAbbiamo letto il comunicato sull’avvio di collaborazione fra TIM e i consumatori, o meglio, con alcune (sei) Associazioni dei Consumatori
Leggi tuttoIl 17/02/2020 incontro con Banca UniCredit per affrontare importanti tematiche su diverse problematiche relative ai diritti dei cittadini e dei risparmiatori
Leggi tuttoQuest’anno, a maggior ragione, qualsiasi discussione e decisione attorno alle date regionali dei saldi è francamente risibile. Per la verità,
Leggi tutto