ACQUA FARE INVESTIMENTI-ELIMINARE PERDITE E SPRECHI- SOLIDARIETA’ A LIVELLO GLOBALE
E’ del tutto evidente come i grandi risparmi per uno dei beni più preziosi come l’acqua dipenda fortemente da grandi interventi sulle infrastrutture di trasporto che perdono in media il 40% del trasportato, o le metodologie innovative nella irrigazione agricola o nei processi industriali. Quindi investimenti per la riparazione delle condotte, nonché quelli per la costruzioni di nuovi invasi debbano per forza essere le questioni da affrontare e risolvere, senza disconoscere come questa problematica a livello globale sia uno dei fattori di sopravvivenza per intere popolazioni di vari Stati del nostro Pianeta e che quindi la solidarietà delle istituzioni a tutti i livelli diventa cosa importante e fondamentale per un equilibrio più giusto a livello internazionale, a cui tutti dobbiamo giustamente sottostare e fare in modo che si applichi concretamente. Se queste devono essere le nostre priorità vogliamo nel loro piccolo, anche se non troppo piccolo, ci permettiamo fare ulteriori affermazioni. Infatti anche nell’utilizzo domestico, le famiglie possono fare la loro parte. Importante sotto il profilo economico e di lotta agli sprechi.
Ecco alcuni consigli:
Lavaggio denti – Lavarsi i denti tenendo il rubinetto aperto fa sprecare circa 40 litri d’acqua alla volta; si consiglia di utilizzare lo spazzolino inumidito col solo dentifricio e risciacquare soltanto alla fine;
Barba – Per farsi la barba è sufficiente colmare il lavandino d’acqua, chiudendolo col tappo, e poi lasciarla scorrere terminata la rasatura;
Frutta e verdura – Dopo aver lavato frutta e verdura non buttate l’acqua utilizzata; possiamo riutilizzarla per innaffiare le piante.
Doccia – Si consiglia di preferire la doccia al bagno: è sicuramente più veloce e fa risparmiare fino a 100 litri d’acqua alla volta;
Elettrodomestici – Utilizzate lavastoviglie e lavatrice a pieno carico; così si arriva a risparmiare fino a 11, 000 litri d’acqua all’anno;
Impianto – Prima di partire per le vacanze si consiglia di chiudere la valvola centrale dell’acqua, anche per evitare rotture improvvise nell’ impianto idraulico;
Rubinetti – Controllare che non perdano acqua, in caso contrario chiedere l’aiuto di un idraulico esperto. Un rubinetto che gocciola può far sprecare fino a 4,000 litri d’acqua in un anno, un WC che perde può arrivare addirittura a consumare fino a 100 litri d’acqua al giorno. Si sappia che inoltre vi è ora il Bonus ( Speciali ) Rubinetti per risparmiare sull’erogazione dell’acqua. Utilizzatelo.