SALDI ESTIVI PREVISIONI SCONFORTANTI SOLO 1,1 MLD DI SPESA
Questa stagione deluderà molto chi si aspetta una ripresa delle spese e dei consumi e per tanti e diversi motivi. Innanzitutto per quelli soliti, legati al potere di acquisto delle famiglie disastrate dalla situazione economica e sociale. Aumento della disoccupazione sopra il 10%, soprattutto quella giovanile sopra il 30%, cassa integrazione a iosa, aumento della povertà +335 mila nuclei familiari. Ma a questi classici elementi se ne aggiungono altri e con conseguenze negative. L’insicurezza del futuro, sia per la Pandemia ancora in corso, sia per lo sblocco dei licenziamenti e sia per un elemento che acquisiva e molto su questo mercato: l’abbattimento del numero dei turisti stranieri. Ma c’è anche di più: negli ultimi mesi per il fallimento e la chiusura di molti esercizi e comunque per la loro crisi molti prodotti sono stati venduti attraverso varie promozioni, ed inoltre sempre di più queste vendite sono avvenute e avvengono tutt’ora on-line. Per quanto riguarda le nostre famiglie, quindi non prevediamo, attraverso un nostro campione Nord-Centro-Sud, che possano essere coinvolte sopra la percentuale del 33% con una spesa a nucleo di circa 130 Euro pari a un complessivo di circa 1,1 Miliardi di Euro. Bisognerà aspettare ancora per vedere segnali di ripresa, purtroppo.