€ Kg 2021 2024 Aumenti % PANE 3.03 4.08 35% PASTA 1.34 2.15 60% LATTE 1.29 1.85 43% OLIO
Leggi tutto🚗 “𝗩𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗥𝗘𝗧𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗗𝗔𝗟 𝗧𝗨𝗢 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗢𝗭𝗭𝗜𝗘𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗙𝗜𝗗𝗨𝗖𝗜𝗔”. Carrozzieri a convegno: dall’analisi dello 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶𝗽𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻e
Leggi tuttoDopo i dati relativi alla Povertà nel nostro Paese, dall’ISTAT ci provengono quelli altrettanto negativi sulla Denatalità. Se inoltre, si
Leggi tutto15 Ottobre 2024 – Conferenza Stampa alla Camera di Commercio di Ferrara con Centro Consumatori Italia , Confesercenti Emilia Romagna
Leggi tuttoConferenza Stampa per la presentazione, in occasione della giornata mondiale del pane, della pubblicazione e divulgazione di un libretto ricettario
Leggi tuttoLa nuova proposta di riallineamento accise di + 5 cent per Gasolio e di – 5 cent per benzina è
Leggi tuttoQualora si verificasse, come si sta affermando in questi giorni, che il Governo voglia parificare le Accise Gasolio a quella
Leggi tuttoGirano voci e dichiarazioni in ambienti Governativi, dopo l’esondazione in Romagna, che si abbia intenzione di rendere obbligatoria l’assicurazione sulla
Leggi tuttoDopo aver denunciato, dati alla mano le speculazioni che vengono effettuate sulla filiera agro-alimentare (studio reperibile sul nostro sito) oggi
Leggi tuttoLe ultime rilevazioni sui prezzi dei prodotti agroalimentari effettuate dal nostro Osservatorio, dimostrano in maniera assai evidente come si sia
Leggi tuttoBasta con le speculazioni. Anche se le famiglie italiane sono abituate a soffrire aumenti di prezzo, il più delle volte
Leggi tuttoContinuano senza tregua gli aumenti nel settore del Turismo. Quest’anno andare in vacanza costerà ancora di più. Infatti abbiamo rilevato,
Leggi tuttoCOMUNICATO STAMPA CENTRO CONSUMATORI ITALIA Sportello del consumatore Delegato allo sportelloAntonio Tognoni Diverse associazioni di consumatori, tra cui la nostra,
Leggi tuttoOgni Governo ha il diritto di difendere la propria attività e le proprie azioni, ci mancherebbe altro. Ma quello che
Leggi tuttoIl Tribunale di Milano ha ritenuto ammissibile l’azione di classe promossa dall’Avvocato Domenico Romito d’intesa con l’associazione Centro Consumatori Italia
Leggi tuttoCentro consumatori Italia – Veneto Si è tenuto ieri il convegno promosso da Confartigianato sulle “Riparazioni antieconomiche. Danni da Grandine.
Leggi tuttoAbbiamo già denunciato pubblicamente quanto sia alto il ricarico delle famiglie sulla spesa Agroalimentare 2024, rispetto al 2022. Si attesta
Leggi tuttoContinuano senza tregua gli aumenti nel settore del Turismo. Quest’anno andare in vacanza al mare costerà ancora di più. Infatti
Leggi tuttodi Lucio Mango Docente di Management Sanitario e Responsabile Nazionale Salute e Sanità Centroconsumatoriitalia.it Peccato che il neonato, il topolino
Leggi tuttoDa una elaborazione del nostro Centro Studi si evince come la situazione delle famiglie sia peggiorata, per l’incredibile ascesa dell’inflazione
Leggi tuttoE’ francamente indecente che nel nostro Paese, appena si parli o si cerchi di mettere in campo strumenti che possano
Leggi tuttoLa decisione di far svolgere alle Poste i rinnovi dei Passaporti, a partire dal mese di Luglio, è un fatto
Leggi tuttoContinua in maniera inesorabile, pur con minore aggressività, l’ascesa dei prezzi agroalimentari. Ciò viene confermata dalle ultime rilevazioni del nostro
Leggi tuttoSiamo nettamente contrari alla messa in campo a Venezia all’esecrabile ticket in entrata nella Città. E’ una pessima decisione che
Leggi tuttoIl Comitato Azionisti Suedtirol, assistito dagli Avvocati Prof. Massimo Cerniglia, Alessandro Caponie Roberto Ciammarughi, tutti dello Studio Cerniglia, comunica quanto
Leggi tuttodi Lucio Mango Responsabile Salute e Sanità Centro Consumatori Italia Nella riunione tenuta ieri si sono affrontati temi riguardanti i
Leggi tuttoPer quanto sta accadendo, in questi giorni attorno al prezzo dei carburanti, ci sarebbe da indignarsi. Ecco che come al
Leggi tuttodi Lucio Mango Responsabile Salute e Sanità Centroconsumatoriitalia.it L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha concluso un’indagine conoscitiva,
Leggi tuttodi Lucio Mango Docente di Management Sanitario (UNINT) e Responsabile Salute e Sanità Centroconsumatoriitalia.it Alla presentazione oggi del 21° Rapporto
Leggi tuttodi Lucio Mango Direttore Master in Management Sanitario Università degli Studi Internazionali di Roma(UNINT) e Responsabile Nazionale Salute e Sanità
Leggi tuttoOggi come Centro Consumatori Italia abbiamo portato il nostro saluto alla manifestazione degli Apicoltori che denunciano la grave situazione del
Leggi tuttoI risparmiatori che hanno ricevuto la scheda prodotto ingannevole anche dopo luglio 2015 potranno aderire alla class action entro il
Leggi tuttoEcco i ricarichi, aggiornati all’ultimo dato dell’inflazione sia in termini generali che in alcune esemplificazioni molto importanti nei consumi delle
Leggi tuttoEcco i ricarichi, sia in generale che in alcune esemplificazioni molto importanti della spesa quotidiana delle famiglie che hanno colpito
Leggi tuttoI redditi da pensione hanno già perduto in generale dal 2004 il 21% del loro potere di acquisto. Solo nel
Leggi tuttoEcco i ricarichi, in generale ed in alcune esemplificazioni molto importanti nei consumi delle famiglie, che hanno colpito e colpiranno
Leggi tuttoFrancamente insopportabili le gioiose supposizioni attorno alla questione saldi invernali; forse si potranno realizzare ad Abu Dhabi non certo nel
Leggi tuttoEcco alcuni dati, al di là dell’aumento del costo del Panettone ( cmq dell’11% ) POVERTA’ Dati ISTAT. Torna a
Leggi tuttoApprovata oggi, definitivamente, in Aula al Senato, all’unanimità la legge che permette di non fare menzione di una malattia oncologica
Leggi tuttoNon solo siamo estremamente delusi della mancata proroga del Mercato Tutelato in ambito Energia da parte del Governo, ma siamo
Leggi tuttoE’ pur certo che il rallentamento dell’inflazione sia un dato positivo, tuttavia bisogna fare delle precisazioni: rallentano gli aumenti ma
Leggi tuttoOggi è la giornata Mondiale dell’Infanzia e mentre in tutto il Mondo si realizzano iniziative positive a favore dei bimbi,
Leggi tuttoArticolo del Prof. Lucio Mango Responsabile Salute e Sanità di Centro Consumatori Italia
Leggi tuttoSiamo francamente indignati per quello che sta succedendo nell’ambito dei prezzi al consumo, specificatamente quelli agro-alimentari della spesa quotidiana. Abbiamo
Leggi tuttoInnanzitutto una manovra a debito di circa 14 ml che avrà ripercussione negative, come se ce ne fosse bisogno, di
Leggi tuttoTante, troppe, sono le emergenze che il nostro Paese deve affrontare e cercare di risolvere: dal lavoro soprattutto per i
Leggi tuttoNel dicembre 2022 il Comitato Azionisti Suedtirol, insieme alle Associazioni Robin APS e Centro Consumatori Italia, ha dato mandato all’Avv.
Leggi tuttoNoi consideriamo positiva ogni iniziativa, quale quella del carrello tricolore, tesa ad aiutare le famiglie nella loro spesa quotidiana. Ma
Leggi tuttoSiamo francamente stupefatti dopo anni pesantissimi relativi all’aumento dei prezzi soprattutto quelli alimentari che l’Istat ci fornisca dati riguardanti il
Leggi tuttoIl Governo insiste sul Bonus Benzina e noi insistiamo sulla sterilizzazione dell’IVA. Noi non siamo contrari ai bonus, soprattutto se
Leggi tuttoNon siamo contrari ai bonus, soprattutto se erogati ai bassi redditi, ma questo eventuale bonus relativo alla benzina non lo
Leggi tuttoSperiamo che nel prossimo Consiglio dei Ministri in tema di Carburanti vi sia un atto di consapevolezza in tema di
Leggi tuttoPer quanto sta accadendo, in questi giorni attorno al prezzo dei carburanti, ci sarebbe da indignarsi. Ecco che come al
Leggi tuttoAbbiamo già affermato come l’ulteriore proroga delle gare per le concessioni balneari sia cosa sbagliata, negativa al limite dell’abuso. Non
Leggi tuttoI clamorosi aumenti di prezzi e tariffe sono oramai sotto gli occhi di tutti. Dagli affitti ai mutui, dai carburanti
Leggi tuttoDal giorno 6 di Luglio inizieranno i Saldi Estivi. Le previsioni sono assai complesse a causa di molti fattori, anche
Leggi tuttoNasce una inedita, larga e composita alleanza per reclamare la difesa della cultura del cibo di qualità e spingersi contro
Leggi tuttoAlla denuncia del Sindacato Bancari relativa alla forte diminuzione dei depositi bancari pari a 50 MLD nei primi tre mesi
Leggi tuttoDa una elaborazione del nostro Centro Studi Indagini3 si evince come la situazione delle famiglie sia peggiorata, come se non
Leggi tuttoQuest’anno andare in vacanza al mare costerà molto di più. Infatti abbiamo rilevato, alla luce di tutti gli aumenti che
Leggi tuttoNegli ultimi 10 anni almeno 900 Mila Italiani, in prevalenza giovani, lasciano il nostro Paese e l’andamento continua con una
Leggi tuttoE’ pur vero che siamo preoccupati dell’aumento continuo delle bollette, anche in vista della reintroduzione dei famigerati Oneri Generali di
Leggi tuttoCome avevamo già denunciato non si arrestano gli aumenti per i beni di prima necessità ed ora con la reintroduzione
Leggi tuttoSe venissero confermate le indiscrezioni sul Decreto Lavoro il nostro giudizio si confermerà completamento negativo. Infatti l’attuale situazione socio-economica registra:
Leggi tuttoIvan Perriera, Responsabile Nazionale Turismo del Centro Consumatori Italia, scrive una lettera aperta ai ristoratori di tutta Italia. Tutti i
Leggi tuttoC’è francamente da indignarsi per quanto sta accadendo attorno al prezzo dei carburanti. In questi giorni si è aggiunta, oltre
Leggi tuttoTra dati già accertati e quelli previsionali si profila un anno molto pesante, dopo quello terrificante del 2022, per le
Leggi tutto01/04/2023 Non si arrestano gli aumenti per i beni di prima necessità. Anche l’ISTAT (finalmente) lo conferma Infatti il nostro
Leggi tuttoConsideriamo ovviamente positivo l’abbattimento del costo della bolletta elettrica anche se troviamo disdicevole la reintroduzione degli ONERI GENERALI DI SISTEMA
Leggi tuttoPrecisando che questa emergenza è un ulteriore segnale che il cambiamento climatico è causa degli effetti che oggi subiamo e
Leggi tuttoLa problematica “casa” sta diventando un problema molto inquietante. Infatti oltre la perdita del potere di acquisto delle famiglie italiane
Leggi tuttoIn questi giorni si completa l’erogazione delle pensioni 2023 in cui, con grave rammarico dei pensionati, si registrano le cadute
Leggi tuttoL’ulteriore proroga delle gare per le concessioni balneari è cosa sbagliata, negativa al limite della decenza. Non solo per evitare
Leggi tuttoSono anni, dopo il crollo del Ponte Morandi, che gli utenti delle autostrade liguri vivono una autentica via crucis a
Leggi tuttoIpotizzavamo solo un trascinamento dell’inflazione 2022 verso il 2023 con un conseguente consolidamento degli aumenti di prezzo già registrati, ma
Leggi tuttoAlla diminuzione del potere di acquisto dei salari, di ben 6 punti in percentuale nell’ultimo anno, si aggiunge in questa
Leggi tuttoE’ sconcertante come il Governo nell’ambito della questione carburanti abbia operato, procurando la reazione dei distributori benzina che con lo
Leggi tuttoIl Responsabile Nazionale Turismo del Centro Consumatori Italia, chiede al Governo di intervenire affinché si rendano “facilmente” individuabili i prodotti
Leggi tuttoNon ci permetteremo certo noi a contestare il diritto allo sciopero, ma avendo consapevolezza dei disguidi che lo sciopero dei
Leggi tuttoLe ricadute che l’aumento dei carburanti avrà, e che peserà per 12 MLD, saranno assai gravi. Infatti, oltre un costo
Leggi tuttoAbbiamo constatato che il Governo non ha modificato l’azzeramento della detassazione dei 30,5 cent al litro dei carburanti pari a
Leggi tuttoDopo l’azzeramento della detassazione sui carburanti e avendo consapevolezza che tale azzeramento non solo comporterà un aumento dei costi dei
Leggi tuttoStupefacente come tutti alzino la voce contro le Compagnie Petrolifere denunciando ora speculazioni sui prezzi dei carburanti. Già a fine
Leggi tuttoDa prime interviste e indagini territoriali effettuate si evince purtroppo che la stagione dei saldi invernali sarà caratterizzata da una
Leggi tuttoraiplaysound Qui fuori|Qui Fuori – in diretta da Abetone Cutigliano|Rai Radio1|R
Leggi tuttoInflazione galoppante, bollette stratosferiche e potere di acquisto delle famiglie in caduta libera. Previsione aumento povertà in netto aumento. Già
Leggi tuttoAbbiamo già denunciato come le decisioni di questo Governo attraverso la manovra economica fossero, tra le altre cose, un inno
Leggi tuttoLa cosa più sconsiderata che si potesse fare: si taglia da oggi la diminuzione delle accise sui carburanti di 13
Leggi tuttoLa manovra licenziata dal Governo è francamente inaccettabile. In una situazione come quella che il Paese sta attraversando ben altro
Leggi tuttoInflazione galoppante, bollette stratosferiche e potere di acquisto delle famiglie in caduta libera. Previsione aumento povertà in netto aumento. Già
Leggi tuttoCHIAMACI 344/0414757 da oggi lunedì 7 novembre 2022 AL FIANCO DEI CONSUMATORI PER DIFENDERE IL LORO DIRITTO ALLA SALUTE Il
Leggi tuttoAltro che discutere sulla ignobile questione dell’aumento contante, le questioni vere sono legate all’inflazione galoppante, alle bollette ed al potere
Leggi tuttoAl di là delle grida di giubilo dei pensionati e dei cittadini poveri che finalmente potrebbero fare le loro spesuccie
Leggi tuttoElaborazione CCI su dati ARERA e TERNA in MLD Euro annui Come si evince dall’elaborato la situazione per famiglie ed
Leggi tuttoIn queste settimane siamo sommersi da proteste dei cittadini in relazione di un telemarketing oltremodo molesto che si è ampliato
Leggi tuttoSe il costo trimestrale dovesse continuare dopo l’ultima decisione dell’ARERA e attestarsi sul livello di 446€ per i prossimi quattro
Leggi tuttoLUCE 2021-22 COSTI TRIMESTRALI ( 675 KWH ) 2021 ( cent/KWH ) 2022 ( cent/KWH ) 1° TRIM. 20.06
Leggi tuttoAncora una volta siamo di fronte ad una situazione speculativa sui prezzi dei carburanti che deve essere assolutamente contrastata. Infatti
Leggi tuttoIl diniego di onorare le norme di restituzione di parte degli extra profitti , dalle compagnie energetiche è francamente vergognoso.
Leggi tuttoSenza polemizzare con l’ISTAT, ancora una volta affermiamo che i dati pubblicizzati sul tasso di inflazione all’8% non ci convincono,
Leggi tuttoDi nuovo vediamo in ballo la indecente proposta della Flat-Tax al 15 % ma nessuno ne spiega le ricadute effettive
Leggi tuttoDi nuovo vediamo in ballo la indecente proposta della Flat-Tax al 15%. In una situazione come quella che stiamo affrontando,
Leggi tuttoDispiace dover polemizzare con l’ISTAT, ma ancora una volta affermiamo che i dati pubblicizzati sul tasso di inflazione all’8% non
Leggi tuttoGiudichiamo positivamente che il Governo abbia reiterato il decreto detassazione carburanti pari a 30 cent al litro. Ma bisogna fare
Leggi tuttoPrecisando che questa emergenza è un ulteriore segnale che il cambiamento climatico è causa degli effetti che oggi subiamo e
Leggi tuttoAGGIORNAMENTI MAGGIO 2022 RISPETTO MAGGIO 2021 ( aumenti direttamente in € e non in % per comprendere meglio ) BOLLETTA
Leggi tuttoDATO ISTAT SU INFLAZIONE DEL TUTTO SOTTOSTIMATO. ALTRO CHE 7% CI AVVICINIAMO PERICOLOSAMENTE A INFLAZIONE A DOPPIA CIFRA Dispiace dover
Leggi tuttoTanti elementi contradditori tra di loro: la tanta voglia di riprendersi le vacanze, il potere di acquisto decisamente in calo per
Leggi tuttoE’ tempo di vacanze. Le previsioni per quest’anno indicano tempo ottimo per tutti gli operatori del turismo che vedranno incrementare
Leggi tuttoProf. Avv. Andrea Catizone La Corte Costituzionale guidata magistralmente dal Presidente Giuliano Amato ha considerato incostituzionale l’art. 262 del codice
Leggi tuttoL’Istat ha certificato che con questi tassi di inflazione il potere di acquisto dei lavoratori sta perdendo oltre il 5%
Leggi tuttoProprio perché abbiamo giudicato positivamente la manovra attuata dal Governo di abbattere gli oltre 30 centesimi la tassazione sulla benzina,
Leggi tuttoAGGIORNAMENTI AD APRILE 2022 RISPETTO Al 2021. ( aumenti in € e non in % per comprendere meglio ) BOLLETTA
Leggi tuttoQuello che paventavamo da tempo e cioè che l’inflazione galoppante avrebbe condizionato aspetti rilevanti nella nostra economia già disturbata da
Leggi tuttoDiverse sono le cose che angustiano di più gli italiani: il carovita e l’inflazione galoppante ed inoltre le code infinite
Leggi tuttoLe decisioni del Governo sulla riduzione delle accise vanno nella direzione giusta, infatti lo sconto complessivo di accisa e l’IVA
Leggi tuttoSiamo perfettamente d’accordo con il Ministro Cingolani che afferma come si sia nel nostro Paese preda delle più ignobili speculazioni
Leggi tuttoSiamo perfettamente d’accordo con il Ministro Cingolani che afferma come si sia nel nostro Paese preda delle più ignobili speculazioni
Leggi tuttoTroppo alto il rischio di sovraindebitamento per le famiglie, le Associazioni CCI e ADC hanno chiesto al Garante del Mercato
Leggi tuttoInfatti essendo molte delle tassazioni dirette in percentuale, gli stessi aumenti dei prezzi e delle tariffe alla base determinano già
Leggi tutto04/03/2022 Scopo dell’incontro prospettare possibili soluzioni da mettere in campo a favore dei consumatoti in questo periodo di particolare difficoltà
Leggi tuttoEcco le variazioni da gennaio 2021 a gennaio 2022 delle voci relative a consumi e costi che compongono la nostra
Leggi tuttoCentro Consumatori Italia ha incontrato delegazioni di disoccupati, cassaintegrati e pensionati per recepire il loro “giubilo” per l’aumento del tetto
Leggi tuttoRIceviamo e volentieri pubblichiamo Dopo molti anni di dibattiti e di richiami dell’Europa è in dirittura di arrivo una nuova
Leggi tutto(ovvero: può la Sanità Pubblica funzionare meglio?) Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo Mi sono operato al ginocchio per i soliti
Leggi tuttoCari amici, sono di nuovo nel mondo onirico ! Passo da immagini fantasiose irreali, che farebbero felice uno psicoterapeuta che
Leggi tuttoRiceviamo e volentieri pubblichiamo La crisi pandemica che ha colpito il nostro Paese, nell’ultimo biennio, ha rivelato i limiti del
Leggi tuttoAl di là dei giudizi che si possono dare dei comportamenti poco edificanti del sistema politico, giudichiamo molto positivamente la
Leggi tuttoAGGIORNAMENTI AL 1° GENNAIO 2022 RISPETTO A GENNAIO 2021 BOLLETTA ELETTRICA CASA +650 € ANNUI BOLLETTA ELETTRICA CONDOMINIO + 110
Leggi tuttoOltre al Covid, un altro argomento, quasi altrettanto drammatico sta prendendo le prime pagine dei giornali la ripresa dell’inflazione, più
Leggi tuttoIl DDL Concorrenza partorito dal Consiglio dei Ministri è francamente deludente. Non mancano norme che giudichiamo positive relative sia alle
Leggi tuttoNel profluvio di aumenti che le famiglie stanno registrando in queste settimane dobbiamo purtroppo prevedere a breve dopo pane e
Leggi tuttoSe siamo fortemente preoccupati per tutti gli aumenti che si stanno verificando sulle materie prime, dal ferro all’alluminio, dalla soia
Leggi tuttoGli aumenti che si sono già verificati nel 2021 e che si prospettano per le famiglie italiane sono sconvolgenti. E
Leggi tuttoAvv. Andrea Catizone e Avv. Lorenzo Fusco Con l’arrivo della stagione estiva e delle vacanze, aumentano i conflitti tra i
Leggi tuttoSiamo rimasti assolutamente sconcertati dal decreto giustizia apparecchiato dalla Ministra Cartabia. Vi è un problema di razionalizzare, semplificare e velocizzare
Leggi tuttoGli accaniti oppositori del cash back con la falsa motivazione che questo provvedimento avvantaggiava i più ricchi oggi, fanno un
Leggi tuttoIn questi giorni per giustificare il blocco del Cash Back ( mentre si sbloccano i licenziamenti ) fioccano commenti allucinanti:
Leggi tuttoQuesta stagione deluderà molto chi si aspetta una ripresa delle spese e dei consumi e per tanti e diversi motivi.
Leggi tuttoLa retromarcia che si sta facendo sul cash back è francamente sbagliata e lancia un segnale pericoloso di simpatia per
Leggi tuttoRiteniamo del tutto insufficiente l’intervento del Governo rispetto alle bollette di luce e gas. Infatti gli aumenti che si sono
Leggi tuttoLa decisione di togliere il blocco dei licenziamenti è aberrante. Non solo da un punto di vista sociale ma anche
Leggi tuttoCon le sotto riportate motivazioni la nostra associazione tramite l’avvocato Professor Massimo Cerniglia si presenterà all’udienza al Consiglio di Stato
Leggi tuttoL’associazione Centro Consumatori Italia presieduta da Rosario Trefiletti dichiara la propria totale ed incondizionata solidarietà alla trasmissione Report sottoposta per
Leggi tuttoSiamo di fronte, ed oramai è una certezza, ad aumenti dei prezzi e dei costi che ormai da mesi, con
Leggi tuttoAbbiamo ricevuto diverse segnalazioni, in merito al funzionamento dello sportello bancario, che rimane indispensabile per alcune operazioni, anche per coloro
Leggi tuttoCosì l’ISTAT nel suo ultimo comunicato: “Nei prossimi mesi dovrebbero continuare a prevalere spinte inflattive. Oltre alle tendenze al rialzo
Leggi tuttoIl Pisching è l’approccio subdolo utilizzato dagli hacker per spingere gli utenti a rivelare informazioni personali, quali password o dati
Leggi tuttoAbbiamo già incontrato lo SPID quando abbiamo parlato di una misura interessante che portava con se’ delle utili novità per
Leggi tuttoCome avevamo paventato e previsto nelle nostre indagini dei giorni scorsi l’aumento delle materie prime vegetali quali il mais, la
Leggi tuttoTanti elementi molto contradditori tra di loro: tra tanta voglia di riprendersi le vacanze, le paura di nuovi contagi, il
Leggi tuttoAbbiamo appreso, a cose fatte, che è stata decisa la chiusura di tutti punti vendita di Walt Disney in Italia.
Leggi tuttoRiteniamo assai urgente che il Governo realizzi al più presto, in tempi celerissimi, il PRNN al fine di dare risposte
Leggi tuttoAncora una volta la comunità europea incappa in proposte inaccettabili, proponendo di abbassare il grado alcolico del vino con una
Leggi tuttoAbbiamo avuto notizia che il Governo non voglia più confermare il cashback. Ma come? Una volta tanto che si restituisce
Leggi tuttoI dati ISTAT sui consumi, nella parte relativa a quelli alimentari, destano particolare preoccupazione. Infatti la contrazione in tendenza di
Leggi tuttoE’ del tutto evidente come i grandi risparmi per uno dei beni più preziosi come l’acqua dipenda fortemente da grandi
Leggi tuttoTotale ed indiscutibile solidarietà ai 40 mila lavoratori di Amazon in difesa dei loro diritti sia salariali che di condizioni
Leggi tuttoSulla questione dei diritti tv per quelli relativi al Calcio, noi non parteggiamo per nessun operatore, se non per quanto
Leggi tuttoAbbiamo saputo che il Governo, a fronte delle giuste proteste contro le norme che depenalizzavano i reati commessi all’interno dell’intera
Leggi tuttoIl Centro Consumatori Italia è estremamente preoccupato dell’inserimento di norme nella legge di adeguamento delle normative nazionali ai regolamenti UE.
Leggi tuttoSiamo perfettamente d’accordo con l’emendamento al Milleproroghe, che fa slittare la fine del Mercato Tutelato dell’Energia sino al 1°Gennaio 2023.
Leggi tuttoAbbiamo seguito con estremo interesse, la puntata televisiva della trasmissione Rai “Presa Diretta” intitolata “Guerra All’Amazzonia e Troppa Carne A
Leggi tuttoAvevamo già dato un giudizio pesantissimo per la messa in crisi del Governo in una fase, come già poi ripreso
Leggi tuttoConsideriamo completamente sbagliato e di una irresponsabilità totale avere aperto in un momento di estrema gravità, sia da un punto
Leggi tuttoContinuano in maniera imperterrita le denuncie di moltissimi cittadini per la sottoscrizione di contratti non richiesti. Il Telemarketing, così come
Leggi tuttoGli aumenti deliberati dalla ARERA relativamente alle bollette di luce e gas, non ci piacciono proprio per nulla. Innanzi tutto
Leggi tuttoAvevamo già dato a suo tempo giudizio negativo sulle norme di regolazione e di definizione di default dei clienti bancari
Leggi tuttoQuest’anno ogni previsione su come si allocheranno le tredicesime che saranno erogate è cosa assai complicata, anche perchè decisioni sulla
Leggi tuttoI dati previsionali sull’inflazione sono assai preoccupanti per almeno due buone ragioni. La prima poiché il mantenimento sotto zero del
Leggi tuttoStiamo assistendo in tutta Italia a casi indecenti con cui si lucra utilizzando la grave pandemia in corso e le
Leggi tuttoNovembre 6, 2020 In questi giorni si parla, e per la verità anche a sproposito, dell’utilizzo per effettuare pagamenti con
Leggi tuttoCentro Consumatori Italia, da sempre al fianco alle donne, apre uno sportello a favore delle donne per dare delle risposte
Leggi tuttoCentro Consumatori Italia ritiene doveroso che si intervenga con varie modalità per quanto attiene l’importante problematica della Cultura . Ci
Leggi tuttoApprendiamo con soddisfazione la notizia della proroga del rinvio del pagamento e della notifica dei carichi pendenti fiscali (cartelle esattoriali,
Leggi tuttoIn questi giorni si sta giustamente discutendo, anche in relazione agli aumenti di contagio dovuti al Covid 19, di come
Leggi tuttoLa comunicazione di ARERA in merito agli aumenti dei prodotti energetici con ricadute importanti sulle bollette di luce e gas
Leggi tuttoÈ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 230 del 16/09/2020 il decreto interministeriale 6 agosto 2020 recante disposizioni relative all’indicazione obbligatoria (a
Leggi tuttoSICILIA – Fabrizio Raso Presidente Centro Consumatori Italia Sicilia. Continua il suo impegno in difesa dei consumatori nel settore idrico
Leggi tuttoCentro Consumatori Italia, apprende che é in approvazione alla Camera dei Deputati il Decreto Legge Semplificazione, all’interno di tale provvedimento,
Leggi tuttoCentro Consumatori Italia aderisce alla petizione della Onlus Emmaus di Palermo alla ricerca di uno spazio pubblico per continuare l’attività
Leggi tuttoIl Centro Consumatori Italia, al fine di offrire un concreto aiuto a tutti i pazienti Dentix, mette a disposizione di
Leggi tuttoLa vicenda Dentix per cui migliaia di cittadini sono rimasti gabbati dalla chiusura dei centri odontoiatrici in cui si stavano
Leggi tuttoDalle segnalazioni e dalle ricerche effettuate, continuiamo l’aggiornamento in merito ai prezzi e tariffe che subiscono in questa fase le
Leggi tuttoQuesta volta non faccio ironia ma esprimo il mio apprezzamento per la qualità del lavoro presentato: SCHEMATICO: con modalità intuitive
Leggi tuttoDopo l’apertura dei ristoranti e quella degli stabilimenti balneari abbiamo messo in campo i nostri osservatori per verificare l’andamento dei
Leggi tuttoCentro Consumatori Italia, tramite la sua struttura Siciliana, ha preso posizione, insieme ad altre associazioni, contro il disegno di legge
Leggi tuttoLa “movida” vista in Tv con persone che brindano, si scambiano affettuosi saluti ignorando le condizioni che avrebbero dovuto rispettare:
Leggi tuttoIl Presidente di Centro Consumatori Italia-Sicilia e responsabile nazionale Acqua, FABRIZIO RASO, parteciperà alla teleconferenza “Palazzolo Acreide Acqua Bene Comune?”
Leggi tuttoApprendiamo con grande preoccupazione, che in data 22 Aprile, presso la commissione finanze della Camera dei Deputati nell’audizione del direttore
Leggi tuttoIl nostro osservatorio Prezzi ha monitorato le variazioni di prezzo rispetto al mese precedente Marzo 2020 dei principali prodotti ortofrutticoli.
Leggi tuttoSI APRA SUBITO UN TAVOLO DI CONFRONTO CON LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI PER SOLUZIONI ADEGUATE Veniamo a conoscenza che l’Ania,
Leggi tuttoCerto che su le tante pratiche di rimborsi per servizi non ottenuti in vari settori di mercato c’è ancora molto
Leggi tutto10 Aprile 2020 MASCHERINE: OLTRE IL CONTRASTO ALLE SPECULAZIONI ANCORA IN ATTO SI DECIDA SINO ALLA NORMALITA’ DI ACQUISTARLE E
Leggi tuttoL’Avvocato e Giurista Andrea Catizone Vicepresidente di Centro Consumatori Italia nell’intervista su HuffPost ci spiega perchè non è d’accordo con
Leggi tutto08/04/2020 Centro Consumatori Italia ha inviato una richiesta di chiarimenti al Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri affinché venga
Leggi tutto07/04/2020 CHE CI SIA INFORMAZIONE CORRETTA ED UNIVOCA DA PARTE O.M.S. Le Associazioni Federate Centro Consumatori Italia Avvocatideiconsumatori hanno presentato
Leggi tutto04/04/2020 Dichiarazione della nostra Vicepresidente @Andrea Catizone Come sono arrivata a coinvolgere le farmacie nella campagna 1522, contro la violenza
Leggi tutto03/04/2020 Riceviamo in questi giorni grida di dolore di molte famiglie che non possono pagare le rate dei debiti contratti
Leggi tutto2 aprile 2020 Veniamo a sapere che sono stati ritirati emendamenti all’art. 82 Decreto “Cura Italia” che , se realizzati,
Leggi tutto31/03/2020 Chiarimenti sulle misure di contenimento e gestione emergenza COVID-19 Il Ministero dell’Interno nella circolare, pur ribadendo il divieto di
Leggi tuttoSiamo venuti a conoscenza come nella discussione in atto del decreto Cura Italia sia stato proposto un emendamento che ha
Leggi tuttoApprofittiamo della comunicazione della Polizia Postale che segnala di non aprire assolutamente il file CoronaVirusSafetyMeasures.pdf che sta circolando sia via
Leggi tutto21 Marzo 2020 Sicuramente ci siamo chiesti cosa fare (o non fare) per limitare il contagio da Covid-19 quando rientriamo nelle nostre
Leggi tuttoCircolano presunti servizi digitali per l’auto certificazione che consigliamo vivamente di non utilizzare: sia perchè non è sufficiente il formato
Leggi tuttocerto si può fare di più Il decreto contiene le misure sanitarie ed economiche per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Tra le
Leggi tuttoIn seguito alla grave emergenza che ha colpito il nostro Paese e alle giuste prescrizioni intervenute di limitazione della libertà
Leggi tuttoApprezziamo e operiamo
Leggi tutto25/02/20202 In una fase emergenziale come questa riteniamo utile fare qualche considerazione e dare qualche consiglio. Innanzitutto, a fronte di
Leggi tuttoAbbiamo letto il comunicato sull’avvio di collaborazione fra TIM e i consumatori, o meglio, con alcune (sei) Associazioni dei Consumatori
Leggi tuttoIl 17/02/2020 incontro con Banca UniCredit per affrontare importanti tematiche su diverse problematiche relative ai diritti dei cittadini e dei risparmiatori
Leggi tuttoNUOVO MODELLO TARIFFE TAXI – DICHIARAZIONE DI ROSARIO TREFILETTI, PRESIDENTE CCI 07 ottobre 2025 «Appoggiamo l’emendamento Scurria al DDL Concorrenza,
Leggi tuttoComunicato Stampa del Presidente Rosario Trefiletti del 27/09/2025
Leggi tuttoAUMENTO DAL 2021 PER PANE E PASTA – PIU’ 456 € ANNUI A FAMIGLIA DI 4 PERSONE Siamo estremamente preoccupati
Leggi tuttoFinalmente anche l’ISTAT conferma l’indecente e ulteriore aumento dei prezzi agro-alimentari, già arrivati a soglie incredibili negli ultimi anni. RILEVAZIONE
Leggi tutto03/09/2025 Rispetto alla questione assai rilevante dell’acquisizione da parte di MPS su Mediobanca, sorgono spontanee riflessioni e domande. La riflessione
Leggi tuttoLe famiglie italiane, come si è più volte denunciato, sono abituate a soffrire aumenti di prezzo, a volte totalmente ingiustificati,
Leggi tuttoRILEVAZIONE PREZZI MEDIE NAZIONALI ALCUNE ESEMPLIFICAZIONI AUMENTI 2021 – AGOSTO 2025 € Kg 2021 2024 AGOSTO 2025 PANE 3.03
Leggi tutto