AVVISO per tutte le strutture ricettive – da gennaio è obbligatorio il CIN

Comunicati Stampa

a cura del Presidente Nazionale Turismo Ivan Perriera

Forse non tutte le strutture ricettive sanno che da gennaio è obbligatorio il CIN (codice identificativo nazionale). Informate i vostri amici proprietari di Campeggio, Aree di sosta e Agricampeggio.

1.1 CHI DEVE RICHIEDERE IL CIN?

– I titolari o gestori delle strutture turistico-ricettive alberghiere ed extralberghiere definite ai sensi delle vigenti normative regionali e delle province autonome di Trento e di Bolzano;

– i locatori di unità immobiliari ad uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche;

– i locatori di unità immobiliari ad uso abitativo destinate alle locazioni brevi ai sensi dell’articolo 4 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.

1.2 QUAL’E’ LA DATA DI EFFETT)VA APPLICAZIONE della disciplina nazionale sul CIN?

Le disposizioni dell’art. 13-ter del D.L. n. 145/2023 sono applicabili a partire dal 2 novembre 2024 (sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale del 3 settembre 2024, dell’Avviso attestante l’entrata in funzione della piattaforma per l’assegnazione del CIN. Tuttavia, si precisa che il termine per il conseguimento del CIN è stato fissato al 1° gennaio 2025, in modo da garantire piena uniformità di applicazione della disciplina su tutto il territorio nazionale.

Si specifica, altresì, che, ai sensi del comma 9 dell’art. 13-ter del D.L. n. 145/2023, deve intendersi implicitamente abrogata la sanzione prevista dall’art. 13-quater, comma 8, decreto-legge del 30 aprile 2019 n. 34, convertito con modificazioni dalla legge