ESECRABILE SPECULAZIONE SUI CARBURANTI PER 12,1 MILIARDI PARI A 480 EURO IN PIU’ A FAMIGLIA
ESECRABILE SPECULAZIONE SUI CARBURANTI PER 12,1 MILIARDI PARI A 480 EURO IN PIU’ A FAMIGLIA
Ancora una volta, e non se ne può più, siamo all’ennesima speculazione sul prezzo dei carburanti. Ci troviamo infatti di fronte ad un serio rallentamento del prezzo del Petrolio senza che ne consegua un altrettanto serio rallentamento alle pompe di approvvigionamento carburanti.
Infatti oggi ci troviamo ad un prezzo di 69 $ al barile con prezzo Benzina 1,69 €/L e per il Gasolio 1,67 €/L. Guardando a tempi in cui il Petrolio quotava allo stesso prezzo, la Benzina veniva venduta a 1,44 e il Gasolio a 1,32 €/L. Tenendo conto, per correttezza, del diverso cambio €-$, il divario si colloca a +20 cent/L per la Benzina e di ben +30 cent/L per il Gasolio. Una indecente speculazione con ricadute assai negative per i cittadini. Le compagnie incassano di più (per consumi annui: Benzina 11 MLD Litri e Gasolio 33 MLD Litri) per Benzina 2,2 MLD di Euro e per Gasolio 9,9 MLD di Euro per un totale di 12,1 Miliardi di Euro annui. Una cosa scandalosa che ricade su famiglie ( per costi diretti ed indiretti + 480 € a famiglia ) ed imprese in una situazione socio economica del Paese certamente non positiva. Cosa si aspetta a vigilare e controllare una tale situazione da parte delle Istituzioni preposte? – dichiara Rosario Trefiletti Presidente C.C.I.
