ISCRIZIONE VELOX CADOGNE

Vi chiediamo di sostenerci attraverso l’iscrizione quali soci sostenitori. Allo stato attuale le modalità di iscrizione sono o in via diretta allo sportello di Bassano del Grappa che rilascerà la ricevuta con versamento bancario o tramite paypal.

Per le pratiche relative agli autovelox di Cadoneghe il contributo da versare  relativo all’iscrizione e alle spese da sostenere si attesta a € 55,00.

(Attenzione! Per la situazione degli autovelox nel Veneto, prima dell’iscrizione, rivolgersi e scrivere una email a bassano.dg@centroconsumatoriitalia.it).

Naturalmente non disdegneremmo donazioni anche superiori al fine unico di sempre meglio servire la cittadinanza.

IBAN IT 41 M 01030 03250 000063518601

paypal.me/CenConsIt

MULTATI VELOX di CADONEGHE PADOVA E MODALITA’ PER IL RICORSO AL PREFETTO

Sono migliaia i multati del Velox di Cadoneghe alla periferia di Padova che sono incappati loro malgrado nella tagliola delle sanzioni e punti della patente. La stima rileva che sono state emesse almeno 24.000 sanzioni nell’arco di 40 gg dalla data di istallazione dell’apparecchiatura fino al 15 di agosto data in cui il Sindaco Marco SCHIESARO aveva deciso di interrompere le rilevazioni a seguito anche dell’atto vandalico che ha fatto saltare in aria l’apparecchio mediante uso di esplosivo. Non è dato a sapere se a tutt’oggi l’impianto è stato effettivamente sospeso o è stato dislocato secondo le regole stabilite dalla legge ovvero dalle innumerevoli circolari ministeriali che ne sanciscono le modalità. Una cosa è certa che NON è ancora chiaro, visto che il Comune ha fornito solo una partre della documentazione richiesta, nonostante un regolare accesso agli atti, se la cartellonistica presente di 50 Kmh in luogo dei 70 sia stata regolarmente autorizzata mediante ordinanza e se i verbali di messa in funzione sono stati redatti regolarmente emessi e protocollati dall’ufficio tecnico che aveva un obbligo specifico di regolarizzare sotto il profilo della sicurezza il tratto stradale in questione. Molti sono i cittadini che hanno ricevuto diversi verbali anche 13/14 nell’arco di pochi giorni che scadono prossimamente che dovranno essere impugnati.

MODALITA’ DI RICORSO

Si ricorda che il ricorso al Giudice di Pace si può fare entro 30 gg dalla notifica (controllate il timbro sulla busta verde) si consiglia di farlo fare ad un legale – tenendo conto della sospensiva giudiziale del mese di agosto e 60 gg al Prefetto dal ricevimento della multa, che ha invece una scadenza continua dalla data di notifica. Alleghiamo per i ns. iscritti il modulo fac simile in formato digitabile WORD che si potrà compilare e inviare via posta raccomandata o PEC al Prefetto tramite Polizia Locale (obbligatorio questo iter). (si raccomanda di compilare bene il modulo allegando i documenti e tutti gli allegati pena nullità della richiesta). Nel frattempo questa Associazione ha richiesto al Prefetto e al Procuratore della Repubblica tramite un esposto atto di intervento, che si intervenga per valutare se esistono i presupposti per un sequestro o comunque una sospensiva delle multe fino a che non venga fatta chiarezza.   Importantissimo, Ricordiamo infine di inviare il modulo sottoscritto per i punti della patente mod art. 126 bis) indicando il nominativo del conducente se non volete incorrere in un’altra sanzione di quasi 300 euro il modulo va inviato anche se presentate ricorso e non è sospeso in automatico rispetto al ricorso .

Cancellare le righe che non interessano. Dopo il nostro ricorso collettivo si consiglia di attendere se vi saranno provvedimenti dell’autorità in caso prima della scadenza del ricorso chiedere il modulo digitabile in formato word via mail bassano.dg@centroconsumatoriitalia.it allegando ricevuta dell’iscrizione.

[super_form id=”3574″]